Prima di raccontarti quanto bello è stato l’Instawalk a San Pantaleo, organizzato a novembre del 2017, faccio un passo indietro e ti spiego brevemente cos’è un instawalk e che obbiettivo si pone.
San Pantaleo, piccola frazione di Olbia, nella parte nord orientale della Sardegna, è un paesino gioiello incastonato tra magnifici colossi granitici e adagiato su un poggio rialzato dal quale si gode di un panorama mozzafiato, soprattutto quando soffia il maestrale che ripulisce dalla foschia, lo sguardo spazia dal golfo di Cannigione fino alle Isole dell’Arcipelago di La Maddalena toccando le bianche cime della Corsica.
Il Monte Cugnana è uno dei massicci granitici che incorniciano il borgo di San Pantaleo nella Gallura nord-orientale e la sua punta omonima, che raggiunge la quota di 660 metri, lo rende il più alto della zona di Olbia.L'escursione per la conquista di Punta Cugnana è una delle più scenografiche e impegnativefra quelle che partono da San Pantaleo ma una volta in cima tutta la fatica verrà ripagata: lassù è possibile ammirare gran parte della Gallura, l'arcipelago di La Maddalena fino alla Corsica, i colori della Costa Smeralda, il bianco calcare di Tavolara e di Capo Figari, il Monte Limbara all'orizzonte, il Golfo di Cugnana e l'immensa città di Olbia.
Ti porto alla scoperta di un nuovo modo per vivere San Pantaleo, uno tra i più bei borghi galluresi, e lo farò attraverso una vera e propria esperienza sensoriale. Una giornata che ti porterà a spasso per il tempo per un viaggio intenso nella natura e nella storia del mio piccolo grande mondo fatto di graniti multiformi, di ginepri, di tradizioni, di cultura profonda, come quella degli stazzi, di persone, di immensa bellezza.
Ti porto alla scoperta di un nuovo modo per vivere San Pantaleo, uno tra i più bei borghi galluresi, e lo farò attraverso una vera e propria esperienza sensoriale. Una giornata che ti porterà a spasso per il tempo per un viaggio intenso nella natura e nella storia del mio piccolo grande mondo fatto di graniti multiformi, di ginepri, di tradizioni, di cultura profonda, come quella degli stazzi, di persone, di immensa bellezza.