Fra gli spettacolari trekking in Sardegna menzione speciale merita quello che, nel Supramonte di Baunei, attraversa Bacu Mudaloru scendendo sino alla piccola spiaggia di Cala (o Portu) Mudaloru e che poi risale sulla spettacolare Scala di Urele, regalando durante tutto il percorso passaggi letteralmente mozzafiato, non solo per la bellezza.
Dopo appena due giorni dalle mie quarantotto ore trascorse in Supramonte, fra Punta Corrasi e Monte Novo San Giovanni, sono tornata nel cuore della mia Sardegna per realizzare un pressante desiderio che mi tormentava da tempo: dormire dentro il canyon Gorropu.
Al Supramonte selvaggio e affascinante appartiene anche Monte Novo San Giovanni, nel verdissimo territorio di Orgosolo. Per apprezzare appieno uno fra i più bei monumenti naturali sardi con le sue alte guglie e i panorami che offre sull’immensa foresta di Montes dalla quale svetta imponente, il trekking che va da Monte Novo San Giovanni, gira intorno a Monte Su Biu, passando per la bellissima baracca di Ziu Mulittu Iseri, arrivando al cospetto dell’imponente Elighe ‘e Tureddu prima e nell’area picnic di Sa Senepida dopo, è sicuramente la soluzione migliore.
Ad agosto mi sono regalata una intensa due giorni in Supramonte, il massiccio montuoso al centro della Sardegna che conta 35 mila ettari fra altopiani, canyon, picchi rocciosi sopra colline morbide, doline, strapiombi mozzafiato, foreste, grotte e sorgenti suggestive. Il Supramonte non è altro che un melting pot incredibile di paesaggi fra i più disparati, così distanti, così vicini, così diversi, così simili, un piccolo continente dentro il continente che è impossibile da inquadrare, da capire; il Supramonte si fa solo amare, così, di colpo, senza tante avvisaglie.
Da quando ho memoria, le grandi rocce granitiche che abbracciano il paese in cui sono nata e dove abito, nel nord est della Sardegna (San Pantaleo), son state sempre appellate "le Dolomiti sarde". Ed è così che un giorno di fine agosto son partita in avanscoperta per l'Alto Adige, alla conquista delle vere Dolomiti, scegliendo come meta la Val d'Ega e con questo post ti racconto cosa fare in Val d'Ega e...cosa fare in Val d'Ega se piove!